
Tajine di carne macinata (kefta)
In Marocco abbiamo assaggiato tanti piatti saporiti e gustosi, fra questi c’è sicuramente la tajine di kefta (polpette fatte con macinato di agnello e arricchite da diverse spezie), cotte appunto nella tipico piatto di terracotta che non abbiamo potuto fare a meno di portarci a casa come souvenir.
Avendo portato a casa dal nostro viaggio la tajin, ci è subito venuta voglia di provarla e replicare quest’ottima ricetta che vogliamo condividere qui con voi.
Ovviamente la cottura all’interno della tajine fa la differenza ma se non ce l’avete a casa potete comunque replicare la ricetta utilizzando una padella col suo coperchio. Iniziamo subito!
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione delle polpette:
- 500 gr. di macinato di agnello (o se preferite manzo)
- 1 cipolla bianca di media grandezza
- 2 cucchiaini di cumino
- 2 cucchiaini di paprica dolce
- 2 cucchiai di coriandolo fresco (se non lo avete o non vi piace sostituitelo con 2 cucchiai di prezzemolo)
- 1 cucchiaino di Ras el Hanout
- sale q.b.
- pepe q.b.
- peperoncino q.b
Per la cottura in tajine:
- 1 spicchio di aglio
- 1 pomodoro medio
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- 1 uovo al centro (o anche uno a testa se tutti lo vogliono)
- olio q.b.
Preparazione polpette Kefta
Mettete tutto il macinato in un contenitore, distribuitelo su tutta la superficie e aggiungete il coriandolo o prezzemolo fresco, amalgamando il tutto.

Ristendete il macinato e unite la cipolla tritata, mischiate bene e poi aggiungete le varie spezie (cumino, paprica, ras el hanout, peperoncino e pepe) con un po’ di sale.

Con questo stesso macinato potete fare anche gli spiedini marocchini, davvero sfiziosi.
Amalgamate bene il tutto con le mani e poi iniziate a fare le polpette. Quindi prendete un piccolo pezzo di macinato e dategli la forma di polpetta con l’aiuto di entrambe le mani.


Ripetere il passaggio fino a terminare il macinato e ad avere tutte le polpette pronte. Ora ci prepariamo per cuocerle!
Prepatazione tajine di carne macinata
Prendete la tajine o una padella e mettetela sul fuoco a riscaldare. ATTENZIONE: la tajine si potrebbe rompere se messa sul fuoco, meglio usarla su una piastra o sulla brace.
Versate un filo d’olio nella tajine e aggiungete uno spicchio d’aglio.

Mentre si riscalda prendete il pomodoro e tagliatelo molto finemente come in foto.

Aggiungete all’olio e aglio del prezzemolo e le polpette tutte intorno. Chiudete e fate cuocere per un po’.

Dopo 5 minuti circa aggiungete il pomodoro che avete tagliato finemente.

Spargete bene il pomodoro, chiudete e fate cuocere per altri 10 minuti.

A questo punto le polpette dovrebbero essere quasi cotte, aprite le uova e facendo attenzione a non rompere il tuorlo adagiatele sopra.

Coprite nuovamente finché le uova non sono cotte. Una volta cotte spegnete.

La tajine è pronta, buon appetito!!!

Condividi o stampa la ricetta:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Sappueddus
Potrebbe anche piacerti

Risotto alla zucca
Maggio 25, 2019
Ravioli alla curcuma con cicoria
Aprile 4, 2019